CONCORSO ITALIA DOC 2025
REGOLAMENTO CONCORSO ITALIA DOC 2025
La 32ª edizione della Rassegna del documentario – Premio Libero Bizzarri si svolgerà a San Benedetto del Tronto dal 13 al 16 novembre 2025.
La Rassegna del Documentario “Premio Libero Bizzarri”, fin dagli esordi, ha avuto una spiccata attenzione alle nuove forme e tendenze, ed è riuscita in questi 32 anni a creare e a consolidare uno spazio significativo di ricerca e di riferimento nazionale e internazionale per l’approfondimento di temi a forte impatto culturale e sociale.
La 32ª Edizione della Rassegna del Documentario – Premio “Libero Bizzarri” ha come scopo fondante quello di favorire la conoscenza, la fruizione e la divulgazione di un’espressione cinematografica che continua a subire gravi carenze nella distribuzione e nelle programmazioni delle sale cinematografiche o dei palinsesti televisivi.
Tutto ciò rappresenta, e continuerà a rappresentare, per la Fondazione “Bizzarri” stimolo, impegno affinché opere di rara qualità culturale ed eccezionale capacità espressiva emergano e, soprattutto, la fruizione del Documentario sia resa popolare.
Oggi come allora, la 32ª edizione si avvale della preziosa collaborazione di autrici, autori e professionisti del settore; inoltre è realizzata con la media partnership di RAI Cultura, TGR e con il patrocinio di Rai Documentari.
Il Comitato di Selezione sceglierà la rosa degli ammessi al Concorso sulla base di quelle che reputa essere le qualità di originalità artistiche e di scrittura delle opere pervenute.
Una Giuria, formata da esperti e professionisti nel campo del cinema documentario e della cultura, attribuirà ai registi i seguenti premi:
- 1° Premio ITALIADOC: € 4.000,00
- Premio “Andrea Pazienza” per l’uso inventivo delle immagini e della grafica € 1.500
Potranno essere attribuite menzioni speciali. La giuria si riserva la facoltà di non assegnare premi.
Scadenza iscrizioni 10 ottobre 2025