PROGRAMMA XXXII RASSEGNA DEL DOCUMENTARIO PREMIO LIBERO BIZZARRI
La Fondazione Libero Bizzarri, in collaborazione con il Comune di San Benedetto del Tronto, con la mediapartnership di
Rai Cultura e TGR e con il patrocinio di Rai Documentari, organizza la sessione autunnale della XXXII Rassegna del Documentario “Premio Libero Bizzarri”, dedicata ai concorsi ITALIADOC e Fabrizio Pesiri – Opera Prima.
Il tema: “L’intelligenza creativa e le nuove forme di narrazione”
L’attuale contesto tecnologico e sociale, segnato dall’espansione dell’Intelligenza Artificiale nei settori creativi, sta ridefinendo linguaggi, strumenti e processi narrativi. Il cinema documentario, per sua naturain bilico tra osservazione e interpretazione, si trova oggi a interrogarsi sul ruolo dell’IA nel racconto del reale: tra nuove possibilità espressive, questioni etiche e una riflessione sui fondamenti stessi del genere.
I documentari in concorso saranno proiettati da giovedì 13 a domenica 16 novembre presso la Sala del Museo del Mare di San Benedetto del Tronto.
Insieme al Concorso ITALIADOC prosegue il Concorso “FABRIZIO PESIRI – OPERA PRIMA”, dedicato ad autrici e autori under 35, organizzato in collaborazione con Giungla Collective e Laboratorio Teatrale Re Nudo.
Anche quest’anno, per valorizzare i giovani del territorio impegnati nel settore audiovisivo, è stato confermato il Premio Giuria del Pubblico Under 35, che prevede la visione collettiva delle opere e l’assegnazione del premio nel corso di un laboratorio formativo coordinato da Giungla Collective, previsto nel pomeriggio di sabato 15 novembre.
